Lumache e limacee (le lumache senza guscio) al di là dell’aspetto pacifico e simpatico possono essere delle vere devastatrici del nostro orto.
MA C’E’ DELL’ALTRO
Nel corso di pochi giorni, se lasciate libere di agire, possono distruggere aiuole e mangiarsi tutti i nostri prodotti dell’orto.
I periodi più problematici sono Autunno, Primavera e l’Estate dopo una pioggia/temporale. Inoltre questi molluschi sono ermafroditi per cui ogni individuo origina da se la propria prole, arrivando a deporre fino a 400 uova in autunno.
SE VI STATE CHIEDENDO COME ELIMINARE LE LUMACHE IN MODO NATURALE SENZA USARE PESTICIDI QUESTA BREVE GUIDA FA PER VOI
Le lumache stanno alla larga dal sale, dalla segatura, dalla cenere e dai fondi di caffè. Potete creare delle piccole barriere attorno all’orto, con l’accortezza di verificare periodicamente e soprattutto dopo ogni pioggia che siano ancora presenti.
Disponete dei fili di rame intorno alle vostre piante o colture. Il rame infatti a contatto con il muco del mollusco emette una piccola scossa che risulta molto sgradevole all’ospite indesiderato.
Potete utilizzare anche le piante come salvia, aglio, ortica, menta, rosmarino, finocchio, prezzemolo e basilico da mettere vicino all’orto. Il loro odore è odiato dai molluschi. O per essere ancora più efficaci, vi consiglio di preparare dei macerati con una di queste piante e irrorare le parti verdi delle vostre piantine ogni giorno.
Se però avete poco tempo o il problema è abbastanza complesso,
ECCO LA NOSTRA SOLUZIONE ECO-COMPATIBILE: FERRAMOL
Ferramol è un formulato eco-compatibile, consentito in agricoltura biologica, in granuli all’1% di fosfato ferrico. Questa esca attrae chiocciole e limacee inibendo il loro processo di nutrimento. Il risultato è che la proliferazione di questi animali cessa in brevissimo tempo e la popolazione infestante scompare dai campi senza lasciarvi tracce. Inoltre è innocuo per cani e gatti. Si degrada rilasciando solo sostanza organica, ferro e fosfato che concimano le aiuole e l’orto.
Potete acquistare Ferramol qui Ferramol.