Curare il prato in inerno…l’avvicinarsi dell’inverno con basse temperature e gelate diffuse sottoporrà il tuo prato a frequenti stress stagionali rendendolo più vulnerabile alle malattie e provocando effetti anti-estetici come ingiallimento e diradamento. Ecco alcuni utili consigli per la salute del tuo giardino.
E’ NECESSARIO ANNAFFIARE IL PRATO IN INVERNO?
Solitamente no poiché la natura fa da se con piogge frequenti. Se però è da tempo che non piove allora possiamo dare un piccolo aiutino irrigando il giardino; evita sempre i ristagni d’acqua.
QUANDO RASARE IL PRATO?
Erroneamente a volte si pensa che d’inverno non serva tagliare l’erba. Eppur anche in questa stagione l’erba cresce (certo un po’ più lentamente) e quindi devi eseguire un taglio ogni tanto. In inverno lascia l’erba un po’ più alta, farai respirare bene piante e terreno, proteggendoli contemporaneamente dal freddo.
In questa stagione oltre che rasare il prato è necessario rimuovere le foglie cadute per evitare la proliferazione di malattie fungine. Se soffri di mal di schiena ti consiglio di usare il rastrello Spider Green con il suo innovativo sistema di raccolta.
QUANDO CONCIMARE IL PRATO ?
Come sempre la prevenzione si rivela un’arma vincente sia che si parli di persone, di animali e….di prato.
Devi concimare il prato qualche settimana prima che sopraggiunga il freddo intenso, quindi indicativamente nel tardo Autunno.
CHE CONCIME USARE PER L’INVERNO ?
Ti raccomando l’uso di un concime ad alto contenuto di potassio “K” che conferirà al tuo tappeto erboso quella carica in più necessaria per mantenere la colorazione e resistere alle basse temperature poiché rinvigorisce la zona fusto-radici.
Un prodotto che ti consiglio è PreStress della Bottos che contiene 65 elementi di origine naturale utili per la crescita e la salute del manto erboso. PreStress attenua l’effetto degli stress termici, combatte ingiallimento e diradamento e aiuta anche il prato in ombra.
Altri concimi che ti raccomando sempre della Bottos sono Slow K eSummer K.
COSA DEVO FARE CON IL MUSCHIO ?
Mio papà diceva sempre…il muschio va bene per il presepe ☺.
Scherzi a parte il muschio prolifera nei luoghi ove c’è poca illuminazione e va tolto. Per eliminare il muschio potete usare un anti muschio classico a base di ferro, prestate attenzione perché macchia, oppure usate Super Iron che non reca danni ai Vostri marciapiedi e pavimenti esterni